Filone farcito
Un buon compromesso tra pane e focaccia farcita
Il giudizio della mamma
Difficoltà
Tempo
1 ora
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Lievito di birra | 1/2 cubetto |
Farina | |
Acqua | |
Olio | |
Sale | |
Speck | |
Formaggio |
Preparazione
Oggi ho avuto la riprova del buon esito di un esperimento che avevo fatto qualche settimana fa, che consiste nel congelare il panetto di lievito di birra fresco, ed oggi l’ho scongelato ed utilizzato.
Confermo che è un’ottima soluzione per avere sempre a portata di mano del lievito di birra, senza rischiare di trovarlo ammuffito e scaduto.
Ho fatto sciogliere il lievito in un bicchiere d’acqua tiepida ed ho aggiunto mezzo cucchiaino di zucchero per agevolare la lievitazione, ho versato in una capiente ciotola la farina, circa 250-300 gr., ho aggiunto il lievito, il sale e l’olio.
Ho impastato tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto ben legato. Quindi l’ho lasciato riposare coperto con un canovaccio a temperatura ambiente per un paio d’ore.
Ho ripreso ad impastare ancora un poco l’impasto ed ho aggiunto lo speck tagliato sottile ed il formaggio (ho scelto della scamorza in questo caso, penso che si adattino diversi tipi di formaggi) cercando di lasciarli il più possibile all’interno, come se si dovesse farcire un calzone.
Poi ho cercato di torcere un poco questo filone di pasta, spennellata la superficie con olio e l’ho passato in forno ventilato a 180° per tre quarti d’ora, o comunque fino a renderlo dorato.
L’ho lasciato raffreddare ed impiattato. Molto bello e buono il risultato, si presenta croccante in superficie e morbido e filante all’interno. Ottimo!
Tags: cucina, filone, focaccia farcita, pane